AZIONIfuoriPOSTO nasce a Trento nel 2019 dalla collaborazione tra Silvia Dezulian e Filippo Porro. È una compagnia che opera nell’ambito della danza e del teatro attraverso progettualità in grado di relazionarsi ai luoghi e alle persone che li abitano, utilizzando il movimento del corpo come strumento di socialità, incontro, scambio di competenze tra danzatori, cittadini e territori.
Propone ‘azioni’ di varia natura che attivano processi artistici interdisciplinari ogni volta differenti, volti a costruire performance e spettacoli in teatro o in spazi e contesti non convenzionali in urbano e in natura, mantenendo sempre per ogni progetto un focus sulla relazione tra corpo e paesaggio.
Le AZIONIfuoriPOSTO sono in grado di relazionarsi ai luoghi e alle persone che li abitano, uscendo da spazi e situazioni convenzionali, con l’intento di suggerire insolite prospettive che possano offrire ai luoghi opportunità e visioni alternative da quelle che essi abitualmente assumono, coinvolgendo nella propria ricerca diverse professionalità come artisti visivi, musicisti, guide di montagna, paesaggisti, architetti, scienziati, antropologi, storici, operatori sociali…


SILVIA DEZULIAN
Italo-equatoriana, nasce a Trento nel 1990. Nel 2013 si diploma al corso di Danza alla Civica Paolo Grassi di Milano. Si laurea nel 2017 in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, concludendo a Praga il suo ultimo anno di università presso The Faculty of Theatre DAMU. Prende parte alla formazione sul territorio toscano AZIONE,promossa da Sosta Palmizi. Dal 2017 vive a Trento dove fonda AZIONIfuoriPOSTO e lavora come costumista e scenografa per cinema e teatro. In Trentino promuove la creazione di una rete fra professionisti della danza sul territorio regionale attraverso lo Sharing TraiNing Trentino. La sua ricerca artistica è da sempre volta a indagare i punti di contatto fra arti sceniche e arti visive.
FILIPPO PORRO
Nasce ad Alba (Cn) nel 1992. Si forma al corso di Danza della Civica Paolo Grassi di Milano, presso la scuola Proxima Res diretta da Carmelo Rifici e tramite il progetto di formazione sul territorio toscano AZIONE,promosso da Sosta Palmizi. Segue i seminari di Dominique Dupuy in Italia e in Francia e di Katie Duck ad Amsterdam. Lavora con il coreografo italo-americano Luca Veggetti, i registi Marco Baliani e Mario Martone (Tango Glaciale Reloaded). Dal 2017 al 2020 è parte del collettivo nomade Balletto Civile di Michela Lucenti e collabora con Alessio Maria Romano in qualità di autore e interprete, in un percorso di ricerca coreografico-teatrale e pedagogica. Attualmente vive a Trento, lavora come interprete per la compagnia Abbondanza Bertoni (Doppelganger-Premio Ubu 2021, Idem nel 2022, Viro nel 2024) ed è coreografo ed interprete delle creazioni di AZIONIfuoriPOSTO.
Silvia e Filippo nel 2020 danno vita a DAM, Danzare A Monte, festival di danza e paesaggio nelle Valli di Fiemme e Fassa, di cui sono i direttori artistici insieme a Lorenzo Morandini.